- Ita
Una struttura concepita negli anni 60 dalla mano dell’architetto Ico Parisi per essere il ritrovo conviviale dopo le battute di caccia.
Ancora oggi l’atmosfera accogliente, il servizio curato e i cibi genuini marchigiani fanno de “Il Padiglione” il luogo del gusto per eccellenza all’interno della riserva privata.
Qui l’ospite dell’hotel, dal pranzo alla cena potra’ gustare antichi sapori con prodotti biologici coltivati o allevati nella riserva stessa.
Vivere il “Progetto Km 0”, termine coniato dal protocollo di Kyoto, per cambiare stile di vita, ridurre l’impatto ambientale e sostenere una cucina tradizionale acquistando solo prodotti marchigiani limitrofi all’azienda.
Nella carta dei vini si possono trovare rinomati o emergenti produttori marchigiani e italiani.
Questa struttura e’ sempre stata la grande casa padronale dove ritrovarsi per il “convivio” del cibo, una ricerca continua della qualita’ delle materie, tutte rigorosamente prodotte nella nostra terra. Attraverso il rispetto profondo delle tradizioni, con qualche piacevole sorpresa l’esperienza del cibo si trasformera’ in un momento atteso e desiderato.
E’ importante per scoprire i valori e le produzioni tradizionali di questa zona, trovare anche il tempo per poter fare delle piccole gite di degustazione presso i nostri principali fornitori che sono piccole aziende artigianali che ancora producono come si faceva una volta: per i vini l’azienda vitivinicola venturi, per i salumi la ditta biducci, per le marmellate le ville della signora serenella.
Questo e’ per soddisfare le esigenze e le curiosita’ dei clienti e soprattutto per creare una sinergia tra i produttori e l’ospitalita’ in modo da rafforzare sempre di piu’ il turismo alla scoperta di questa meravigliosa e ancora poco conosciuta regione.
Richiedi preventivo
Senza dimenticare che dalla riserva si ottiene l’olio pregiato e profumato del grande uliveto di 400 piante vicino alla piscina e dall’orto, i prodotti freschi di ogni giorno, dai campi coltivati, i prodotti biologici e il fieno per i cavalli.
E’ il ritorno alla natura, alle tradizioni di un tempo, e il recupero dei valori, lo scopo di una vacanza a san settimio.
Tutto cio’ si fa attraverso un’alimentazione sana a tavola correlata da buoni vini, attraverso una giusta attivita’ fisica percorrendo le stradine della riserva per raggiungere i propri “rifugi”, la spa o lo stesso ristorante, attraverso lo sport, attraverso “la vista”, di tutto questo verde delle colline marchigiane, ogni albero, ogni cespuglio, ogni quercia, ogni campo nella propria stagione ha un valore visivo enorme al quale dobbiamo dare importanza, soffermandoci a guardare… perche’, ormai abbiamo perso il gusto e la voglia di apprezzare il creato che a noi e’ intorno, attraverso i massaggi, il relax, gli olii essenziali, affidati a mani esperte che possono cullare e indicare il benessere del nostro corpo.
Dedicandosi alla propria persona fisica eliminando le tossine, anche la psiche in pochi giorni attraverso questo semplice percorso riesce ad eliminare gli stress ai quali tutti noi siamo sottoposti vivendo nelle grandi citta’ e vivendo un “sistema” di vita a volte un po’ insopportabile e non piu’ congruo all’essere umano.
Buon percorso.
Il ristorante è luogo ideale per matrimoni, cerimonie, cene di gala, pranzi e cene di lavoro.
Il Padiglione è sempre aperto!
Dal grande uliveto l’olio profumato, dagli alberi i frutti succosi, dall’orto le verdure fresche di ogni giorno.
Come il vento accarezza le morbide colline pennellando magiche sfumature, così il nostro olio e il nostro vino accompagnano gentili i cibi genuini di questa terra unica.
Per acquisti ed informazioni contattare lo 0731.9905
Olio Extravergine di oliva della Riserva
Verdicchio dei Castelli di Jesi (doc)
Rosso Piceno (doc)
Marmellate extra di pesca, albicocca, pera e cannella, fragola, fico
Miele italiano di acacia